Il Borgo Alfonsiano e i graffiti di Cyop e Kaf
Sant’Alfonso continua ad essere faro illuminante per i Marianellesi.
Qui, a Marianella, in questo dimenticato angolo di mondo, il Maestro e noto musicista Enzo Avitabile, spinto dalla devozione per Sant’Alfonso e dall’amore per la sua terra, ci ha donato una sua creazione:
Il Borgo Alfonsiano.
Sostenuto dal contributo dell’associazione culturale musicale Natale Ciccarelli, con la collaborazione di due eccellenti writers, Cyop e Kaf, ha fatto realizzare 11 meravigliosi graffiti sul muro di cinta del giardino dove era solito pregare il Santo.
Si tratta di opere d’arte che vogliono raccontare, artisticamente e in chiave moderna, la vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori, la Sua opera, la Sua attività.
Le scene rappresentate, rievocano la vita del Santo, che è “essa stessa opera d’arte”, proprio in quei luoghi che Lui stesso ha percorso e dove Egli stesso ha vissuto.
E’ il contributo di questi artisti per far rivivere i luoghi che hanno visto nascere e crescere il Santo e per strapparli al degrado e all’abbandono.
Questi artisti, per le loro opere, prediligono i muri delle città e soprattutto le periferie.
Con i loro colori, ed i soggetti che realizzano, riescono, in maniera istantanea, a rievocare l’identità di un posto, a rivalorizzarlo, contrastando le brutture del cemento e di una urbanizzazione incontrollata e selvaggia.